Pagine

Visualizzazione post con etichetta Casa dei bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa dei bambini. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2010

Maria Montessori

Nasce a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870 ma pochi anni dopo si trasferisce, con tutta la famiglia, a Roma, divenuta da poco capitale.
  • Si iscrive alla Facoltà di Medicina che la porterà a diventare una delle prime donne a laurearsi in medicina (nel 1896) dopo l'unità d'Italia.
  • Si dedica al recupero dei bambini con problemi psichici, da lei definiti anormali.
  • Contribuisce con il suo impegno all'emancipazione femminile
  • Sostiene che il metodo applicato su persone subnormali ha effetti stimolanti anche applicato all'educazione di bambini normali.
  • Il metodo della pedagogia scientifica, è il volume scritto e pubblicato nel1909. Il testo viene tradotto e accolto in tutto il mondo con grande entusiasmo.
  • Apre la prima Casa dei Bambini, in cui applica una nuova concezione di scuola d'infanzia
  • Maria Montessori muore il 6 maggio 1952 nella città di Noordwijk in Olanda.
      Pensiero pedagogico- Il metodo montessoriano parte dallo studio dei bambini con problemi psichici, espandendosi allo studio dell'educazione per tutti i bambini. La Montessori stessa sosteneva che il metodo applicato su persone subnormali aveva effetti stimolanti anche se applicato all'educazione di bambini normali. Il suo pensiero identifica il bambino come essere completo, capace di sviluppare energie creative e possessore di disposizioni morali (come l'amore), che l'adulto ha ormai compresso dentro di sé ....(continua)  .....